NorthCape4000 Edizione VII
4000 km di Splendore Assoluto attraverso 7 Nazioni

Le Iscrizioni all’Edizione VII 2024 apriranno il 1 Dicembre 2023, i Posti sono Limitati e vanno SOLD OUT in poche ore.

Iscriviti alla Newsletter e ricevi una Notifica per l’Apertura delle Iscrizioni.

Rovereto / Partenza

  • Monaco / Gate 1
  • Berlino / Gate 2
  • Copenaghen / Gate 3
  • Rovaniemi / Gate 4

Capo Nord / Arrivo

NorthCape4000 Edizione VII

Centinaia di Storie diverse, nuovi Protagonisti da tutto il Mondo e l’Europa piu’ Bella che tu abbia mai Sognato. Niente è come la NorthCape4000 e ogni Edizione è uno spartito originale che non puo’ essere replicato, chiedi a chi ha già partecipato e scoprirai che questa è l’Avventura della Vita. 

Famosa in tutto il Mondo, la NorthCape4000 non è un semplice evento sportivo, ma un elemento “game-changer” e un’ Esperienza Umana così Potente da cambiare realmente la Vita delle Persone.


Qui non conta chi sei a casa, per un paio di settimane hai la Straordinaria possibilità di abbandonare il tuo ruolo, i tuoi obblighi ed impegni e tornare ad essere l’essenza di quello che sei: un Essere Umano. Insieme a pesone dai 18 ai 75 anni ti faremo vivere qualcosa che non hai mai visto.

Ma andiamo sul campo il 20 luglio 2024. Grappoli d’uva, meleti e frutteti a perdita d’occhio, ciclabili perfette che corrono sulle sponde dei Fiumi Adige ed Isarco. Il Trentino è la regione ideale dove far partire la piu’ Grande Avventura della tua Vita, un assaggio di montagna in un territorio che ha trasformato l’agricoltura in uno stile di vita.

Adrenalina, Euforia e Felicità. Sensazioni autentiche così rare nella vita di tutti i giorni, qui sono la regola. Tornerai a sentirti vivo come forse non lo sei mai stato e incrociando gli sguardi dei tuoi nuovi compagni di viaggio, persone che arrivano da tutto il mondo finora sconosciute, sentirai Amicizia, Forza ed Unione. Una Grande Famiglia, la piu’ originale che tu possa immaginare, diretta al Circolo Polare Artico.

I primi colpi di pedale e Rovereto è già un ricordo, davanti a te 180 km e circa 1000 metri di scalata per arrivare davanti al cartello che saluta l’Italia e presenta l’Austria in pompa magna, in cima al Passo del Brennero. Il tempo di rinfrescarti, scattare qualche foto e mettere in bacheca il primo confine e poi giu’, felice come un bambino con in mano lo zucchero filato a goderti la spassosa discesa che ti porta fino a Innsbruck, in Tirolo, per ben 45 km.

Prati verdi, vallate da cartolina e baite perse qua e la sui monti circostanti, la discesa su Innsbruck è dolce come il miele. Sfili curioso per l’elegante città tirolese e subito dopo agganci una striscia d’argento che risponde al nome di fiume Inn. Compagno discreto dalle acque color ghiaccio, sarà proprio lungo gli argini di questo scintillante fiume, a cavallo di romantici ponticelli di legno, che ti godrai come non mai il rilassante paesaggio austriaco. Piccole stradine che si aprono la via tra enormi prati verdi, rigogliosi balconi colorati di petunie e golose Backerei che ti tentano ad ogni paesino.

Suona la campanella ed è tempo di rientrare in classe, la pianura se ne va e di fronte a te arriva una spettacolare salita, quella che ti porta a Mittenwald, nel cuore delle Alpi ed esattamente a cavallo tra Austria e Germania. Sembra impossibile ma sei già alla porta della nazione numero 3. Hai già visto decine di posti incantevoli ma Il profumo e il fascino della Baviera ti permettono di salutare l’Austria senza troppi rimpianti. Sarà qui, in questo paesaggio ondulato che tocca minuscoli paesini di campagna che profumano di burro e marmellata che inizierai a pregustare la soddisfazione per aver conquistato il primo timbro al Gate numero 1 della NorthCape4000 Edizione VII: Monaco di Baviera.

Fiumi di birra a MarienPlatz, ordinata bellezza e immensi parchi verdi in cui riposare lo sguardo, ma Monaco di Baviera, la capitale bavarese, è molto altro. Conquistato il primo timbro al Gate di controllo è tempo adesso di ripartire e ormai alle spalle il maestoso parco Englisher Garten si torna a puntare a Nord.

La sinuosa campagna bavarese ti accompagna ora in una sfilata ininterrotta di campi di grano lucenti di sole e piccole foreste immerse nell’ombra che aprono le porte allo Stato Federato della Sassonia. La regione più ricca della ex-DDR, soprannominata “Silicon Saxony” per la tecnologia che la contraddistingue, è un’appagante esperienza stradale che interromperai solo per una birra ghiacciata e qualche chiacchiera con i tuoi compagni di strada.

1000 km, solo 1000 km e in sella alla tua bici entrerai in una delle capitali Europee più moderne e disinvolte che si possano immaginare. Passerai davanti allo zoo più famoso del mondo, poi la colonna della Vittoria e la Porta di Brandeburgo con il suo poetico Hotel Adlon, un tempo porto franco di spie e storie d’amore, e infine l’iconica Alexander Platz.

Qui tutto è storia, tutto è fascino. Berlino, l’unica città al mondo che ha vissuto due vite e incarnato due identità, è la nuova scintillante protagonista della NorthCape4000 Edizione VII.

Ottenuto il secondo timbro di controllo alla Porta di Brandeburgo, avrai finalmente il tempo per gustare un succulento currywurst e una weiss gelata mentre dentro di te, come il più potente dei fluidi, inizierai a sentire una strana consapevolezza, quella di chi, nonostante tutto, è riuscito a piegare il mondo ai suoi piedi. Una sensazione che solo i Sognatori e gli Avventurieri hanno la fortuna di poter vivere. Perché alla fine, credici,  la NorthCape4000 è esattamente questo, un’Esperienza Umana Straordinaria che trasforma in realtà una visione impossibile. 

Sei per questo.

Mancano ancora 240 km ma nell’aria adesso c’é un profumo nuovo e balsamico che attraversa tutto il Meclemburgo e arriva da Rostock. Potente come il richiamo delle Sirene è l’essenza penetrante e un po’ torbata del Mar Baltico. Un panorama unico che parla con la voce del vento e dei gabbiani che urlano in cielo mentre dietro di te, persa nella schiuma della nave che ti porta in Danimarca, c’è la Germania che se ne va.

Se pensavi di prendere parte ad un semplice Evento come ce ne sono altri sarai invece rapito da un’Avventura travolgente, vissuta e raccontata come ormai ne esistono poche sulla Terra, un’Esperienza Umana che ti porterà a viaggiare sulla strada certo, ma ancora di piu’ dentro di te. 

Qualcosa che rimarrà con te per sempre.

 

Appena un paio d’ore di navigazione, ma sufficienti per rilassarti a bordo della nave e ripercorrere mentalmente, insieme ai compagni di viaggio, i chilometri già passati sotto le ruote. Eccoci finalmente in Danimarca, il primo paese scandinavo sulla rotta di Capo Nord.

E’ esattamente in questa parte del pianeta che la favola della NorthCape4000 diventa realtà. 300 persone da tutto il mondo che si meravigliano insieme per una bellezza che a casa, per la velocità assurda delle nostre vite o perché semplicemente inquinati da cose senza importanza, non riusciamo a toccare.

La campagna danese è un ideale di bellezza e civiltà che contagia anima e cuore. Grandi fattorie, poetiche praterie degne del Montana e spazi aperti su cui far correre le gomme. Hai già coperto un terzo della traccia e gli pneumatici della tua bici, come il fascino delle rughe sui volti dei pescatori, mostrano i segni del tempo e degli elementi. Il valore della tua impresa è ovunque, anche nei dettagli. La splendida città di Copenaghen, affacciata sullo spettacolare stretto dell’Oresund, il tratto di Mare che separa la Danimarca dalla Svezia, con la sua atmosfera rilassata ed accogliente e i caratteristici locali che si animano di aperitivi nel porticciolo del Nyhavn, ti accoglie al Gate numero 3 dell’Edizione VII 2024. 

Un colpo d’occhio formidabile.

Salutata la Fascinosa Copenaghen attraversi ora distese di campagne danesi spazzate dal profumato vento del nord, sei diretto a Helsingør per prendere il battello che ti porta in Svezia, ad Helsingborg, appena 30 minuti di navigazione.

Adesso prova ad immaginare una terra di specchi d’acqua intatti e cristallini dove coperte di nuvole senza fine rendono il cielo una prospettiva perpetua ed ipnotica che si estende senza fine verso l’orizzonte. Ore di luce che si allungano e una notte che chilometro dopo chilometro svanisce, si ritira, batte in ritirata. La rotta verso il Grande Nord è un bagno di luce che scalda anima e corpo e di cui non potrai più fare a meno.

La Svezia, luogo ideale per ritrovare equilibrio e riconnessione con la natura, ti permetterà soprattutto di riposare la mente e di pensare alla tua vita come mai hai fatto a casa. E’ il dono Speciale della NorthCape4000, l’occasione di riassegnare le priorità alle cose che davvero contano, un momento speciale dove tutto puo’ essere ripensato e valorizzato.

Da Helsingborg a Hudiksvall attraverso 900 km di Foreste e Maestosi palcoscenici naturali, sono questi scenari che delizieranno i tuoi occhi prima di rivedere il mare.

Parliamo del Golfo di Bothnia, l’accogliente mare che separa la Svezia dalla Finlandia, con il suo clima temperato e il profumo pungente di muschio, un compagno che scalda le tue giornate all’insegna della libertà. Dopo 1500 km di fantastica costa svedese punteggiata da paesini, insenature da cartolina e romantiche baie illuminate dalla luce del Nord arriva ora la nazione dei mille laghi: la Finlandia. Coprirai 125 favolosi km e sarai una persona completamente nuova quando, in sella alla tua bici, oltre passerai il cartello che indica in lingua Sami “collina boscosa” oppure, a seconda che tu lo legga in finnico, “cumulo di pietre”. È Rovaniemi, la porta del Circolo Polare Artico e sede del Gate numero 4 della NorthCape4000 Edizione VII. 

Intorno a te, ovunque, la Natura ti parla e ti conforta, rendendo questa Avventura quell’esperienza mistica che solo poche persone al mondo sono in grado di sperimentare in sella ad una bicicletta. Intorno a te, soprattutto, c’è la Lapponia, una terra di leggende e di ritmi ancestrali dove ancora oggi la vita segue i ritmi della natura e degli elementi.

Adesso mancano solo 700 km a Capo Nord e quel Sogno che sembrava Impossibile diventa ogni giorno piu’ Reale.

 

Parallelo 66° e spiccioli, Entrata del Circolo Polare Artico. 

 

La strada che da Rovaniemi, dopo 700 km, porta te e la tua bici fino alla terrazza di Capo Nord, l’ultimo metro di terra prima del Polo Nord, meriterebbe di essere inserita nei Patrimoni dell’Umanità UNESCO, per quanto è Bella, Scenografica e Straordinaria. E’ quassu’ in cima al mondo, tra infinite distese di foreste, villaggi sami e antichi avamposti di frontiera, che vanno in scena le piu’ Grandi Meraviglie di tutta la NorthCape4000.

Sodankylä, Saariselkä, Inari. Una processione di luoghi da Sogno che durante la tua Avventura vedrai illuminate dai caldi raggi del Sole di Mezzanotte ma che piu’ avanti, nell’oscurità del lungo inverno artico, saranno invece templi dello sci, luoghi di gare con i cani da slitta e di igloo, sotto la danza ipnotica dell’Aurora Boreale.

A Lakselv, esattamente all’entrata del Porsangerfjord, il paesaggio cambia radicalmente. Sei in un paradiso naturale di rara bellezza dove tutto, dall’atmosfera che ti circonda ai colori della terra e del cielo, ti parlano di una cosa e una soltanto : Fine del Mondo. Il paesaggio è lunare, selvaggio e primordiale. Intorno a te, sulla strada, famiglie di renne ti guardano pacifiche e curiose mentre in sella alla tua bici procedi sempre più a Nord.

Persi in un fitto tappeto di muschio giallo verde, accanto a te ai lati della strada, scorgi minuscoli insediamenti dove vivono piccole comunità di pescatori artici. Il vento del Nord asciuga le reti dei pescherecci e il profumo cristallino dell’aria artica penetra nei tuoi polmoni, insieme a quello torbato delle alghe. Tornante dopo tornante si svelano davanti a te panorami così sublimi che non pensavi potessero esistere: è l’Artico, nella sua versione piu’ bella ed accogliente, quella estiva.

 

Attraversi questi territori da favola avvolto in un bagno di luce che va in scena per 24 ore al giorno. Il fenomeno del Sole di Mezzanotte, spettacolo naturale che hai ora la fortuna di vivere ti ammalia e ti porta a chiederti spesso se stai vivendo un Bellissimo Sogno o è la Realtà quella che ti circonda.

I chilometri corrono veloci e ad ogni affaccio sul blu cobalto del Mare di Barents senti il richiamo di una meta, Capo Nord, che metro dopo metro, come un potentissimo magnete, ti attrae, diventando sempre piu’ vera, definita e concreta.

 

Sei a circa 40 km da Capo Nord. Davanti a te arriva il tunnel che ti conduce a Mageroya, l’isola dove si trova Capo Nord. Il Nordkapp Tunnel non è una semplice opera ingegneristica che ti lascia senza parole, ma lo vedrai con i tuoi occhi, rappresenta un vero passaggio, fisico e simbolico, che separa chi nella vita si limita a Sognare da chi, come te, decide di trasformare i Sogni in Realtà. 

All’interno del tunnel ti sembrerà di essere sul set del film “viaggio al centro della terra” e prima di riconquistare la luce del giorno ti sentirai un pioniere coraggioso che si spinge dove gli altri si fermano, 6 km e finalmente rivedrai l’accecante luce dell’artico, confortante come una calda coperta.

In sella alla tua bicicletta hai percorso un continente intero e ora, davanti a te, sullo sfondo di un Meraviglioso Fiordo a picco sul mare, resta da conquistare la parte piu’ Dolce, la piu’ Sublime.

Tu e la tua bici siete ora sull’isola di Mageroya. E si, lo sappiamo, adesso questo nome forse non ti dirà niente, ma ti garantiamo che tra pochi mesi, nel momento in cui quest’isola selvaggia ai confini del Mondo ti accogliera’, significherà tutto.

Sarà infatti in questa precisa coordinata geografica che la tua vita rinascerà e cambierà per sempre. Emozione, Orgoglio e una Felicità immensa, tipica di chi ha il coraggio di esaudire i propri desideri, Emozioni che non ti abbandoneranno mai piu’.

Alla tua destra sfilano ora i profili di un piccolo villaggio e dei pescherecci artici che riposano nel porto di Honningsvag, la cittadina piu’ settentrionale al Mondo. Un posto accogliente in estate e un autentico avamposto che combatte con gli elementi durante l’interminabile inverno artico. Qui la pesca al Granchio Reale e al merluzzo rappresentano stili di vita, non semplici lavori. 

Ritemprato da un piacevole stop in questa splendida cittadina è tempo ora di affrontare gli ultimi 30 km di tornanti che ti conducono fino al Globo di Capo Nord.

Vedute mozzafiato e tornanti che si fanno strada tra enormi pareti di roccia, renne al pascolo e fragorose famiglie di sterne artiche che urlano nel cielo, gli ultimi chilometri verso il Globo sono un rollercoaster emozionante che metro dopo metro ti porta in dono il meglio che l’Artico possa offrire. Skarsvag, un altro minuscolo avamposto dotato di campeggi e di un romantico ristorante che offre il granchio, ti sfila accanto. E’ l’ultima fermata prima dell’arrivo.

La posta si alza, così come il profilo della strada. Laghetti intatti e cristallini punteggiano l’altopiano dell’isola mentre tu, in sella alla tua bici, vai avanti godendoti dall’alto la veduta senza prezzo del Mare Glaciale Artico. 

Sei vivo, e incredibilmente Fortunato.

Davanti a te, con la strada che ormai si disegna sullo sfondo degli ultimi chilometri, c’è adesso l’ultimo promontorio e in lontananza, osservalo bene, compare un cartello, prima sfuocato e poi sempre piu’ nitido, su cui è scritta una parola che adesso e per Sempre appartiene soltanto a te: Nordkapp.

hai rotto gli schemi e fatto qualcosa di dannatamente Speciale solo per te. Hai deciso di elevarti al livello successivo e dopo aver attraversato un intero continente in sella alla tua bici ecco il tuo Premio : non solo Nordkapp, che grazie al suo Fascino e la sua Bellezza ti resterà per Sempre addosso come un tatuaggio, ma prima di tutto la sensazione e la consapevolezza, senza prezzo e ormai fatta tua, di sentirti in grado di raggiungere i traguardi e gli obiettivi piu’ ambiziosi e lontani, quando gli altri nemmeno li vedono.

Non passerà giorno, dal momento in cui avrai compiuto questa stupenda Avventura che cambia la vita delle persone, in cui non desidererai essere di nuovo lassù, in compagnia della luce e del vento del Nord, di te stesso e della tua Vita. 

 

E’ stato così per noi e per le migliaia di persone nelle Edizioni precedenti, sarà così anche per Te.

Le Finestre di tempo nell'Edizione VII

Concepita per dare a tutti gli amanti del ciclismo e dell’Avventura la possibilità di vivere un’Esperienza Umana Straordinaria, la NorthCape4000 è aperta a differenti filosofie e performance sin dalla sua nascita, anche nel 2024 continuerai quindi ad essere libero di pedalare la traccia con la massima libertà e potrai arrivare a Capo Nord anche dopo lo scadere della finestra di tempo utile, godendoti l’evento e la sua magica atmosfera in ogni suo aspetto, a prescindere dalla tua tabella di marcia.

Tuttavia devi sapere che per ottenere il titolo di Finisher dell’Edizione VII 2024 dovrai rispettare sia un tempo minimo di ripartenza, che nell’edizione VII è fissato al Gate 4 di Rovaniemi, che un tempo massimo entro cui completare l’intero percorso fino a Capo Nord.

Investiamo ogni anno tantissime risorse e moltissimo tempo per garantire i più alti standard qualitativi all’evento e questo, prima di ogni altra cosa, riguarda la sicurezza dei nostri partecipanti. Le finestre di tempo sono state introdotte con il duplice scopo di aumentare la condivisione dell’esperienza tra i partecipanti ed impedire la copertura di chilometraggi incompatibili con la sicurezza e con lo spirito dell’evento. 


Tempo minimo di ripartenza al Gate 4 di Rovaniemi: 

Potrai arrivare a Rovaniemi in ogni momento ma non potrai ripartire dal Gate 4 prima di martedi 30 luglio 2024 (potrai quindi ripartire a mezzanotte e un minuto appena scattato il 30 luglio – luce disponibile 24 ore al giorno a Rovaniemi al momento dell’evento). Rispettato il tempo limite al Gate 4 e una volta ripartito da Rovaniemi alla volta di Capo Nord sarai completamente libero di arrivare a Capo Nord quando lo desideri.


Tempo Massimo a Capo Nord: 

Allo stesso tempo, ma per ragioni puramente organizzative, da diverse edizioni abbiamo inserito il tempo massimo per completare il percorso ed essere registrati come Finisher. Per l’Edizione VII 2024 il tempo massimo entro cui ottenere la Qualifica di Finisher dell’evento è fissato alle ore 23.59 di sabato 10 agosto 2024.


In ogni caso, te lo assicuriamo, qualunque sarà il tua tempo di arrivo, vivrai qualcosa di epico e memorabile che condividerai con centinaia di persone da tutto il mondo.

Gates Edizione VII

Per l’Edizione VII 2024 della NorthCape4000 sono 4 i Gates di controllo lungo il percorso. I Gates sono strategicamente posizionati in aree di importanza geografica, naturale o culturale. Ad ogni Gate, ai partecipanti verrà chiesto di convalidare il loro percorso. Se, per qualsiasi motivo, viene saltato uno o più Gate, il partecipante sarà automaticamente squalificato.

I 4 Gate di controllo previsti per l’Edizione VII 2024:

G1 – Monaco (Germania)

G2 – Berlino (Germania)
G3 – Copenaghen (Danimarca)

G4 – Rovaniemi (FInlandia)

Traghetti Edizione VII

Nell’Edizione VII abbiamo ridotto al minimo le tratte di mare da attraversare e scelto le rotte con maggiore frequenza giornaliera.

Gli unici traghetti / battelli ammessi durante l’Edizione VII 2024 della NorthCape4000, da prenotare a completa discrezione dei partecipanti, sono quelli di seguito elencati:

– Rostock (Germania) – Gedser (Danimarca) – circa 2 ore di durata

– Helsingør (Danimarca) / Helsingborg (Svezia) – circa 30 minuti


Tutte le altre tratte di mare sono vietate.

Le Iscrizioni all’Edizione VII 2024 apriranno il 1 Dicembre 2023, i Posti sono Limitati

Iscriviti alla Newsletter e ricevi una Notifica per l’Apertura delle Iscrizioni.

Un Evento Unico al Mondo, per molti Motivi.

Con migliaia e migliaia di eventi sportivi in tutto il Mondo dove tutti promettono Esperienze Uniche ma che di fatto, spesso, sono semplicemente uno la copia dell’altro, non è stato facile creare qualcosa che fosse realmente in grado di regalare un’Esperienza completamente nuova, totalizzante e capace di toccare nel profondo la vita delle persone.
Ci siamo riusciti nel 2017 quando è nata la NorthCape4000. Un evento che oggi, all’alba della sua settima Edizione, è l’Avventura in bicicletta ad UltraDistanza più partecipata al Mondo, capace di attrarre ogni anno persone da 50 Nazioni del Mondo.

La Natura Straordinaria, la Sicurezza dei percorsi, un concetto di Bellezza che spesso, per quanto è grande, sfugge alla comprensione di chi si appresta a partecipare e uno Storytelling in diretta che permette a tutti, partecipanti ed appassionati da casa, di seguire l’evento con partecipazione ed emozione.
Sono solo alcuni dei motivi per cui la NorthCape4000 è così Speciale, Unica ed Inimitabile.

Pedalerete in compagnia di pacifiche famiglie di renne baciati dalla luce perpetua dell’estate artica e dai raggi del Sole di Mezzanotte. Vivrete l’emozione di attraversare territori ancestrali come la Lapponia e maestosi come le Alpi. Vi attende una magnifica evoluzione geografica dove, chilometro dopo chilometro e in sella alla vostra bicicletta, sentirete vibrare sulla vostra pelle il richiamo mistico e sempre più potente del Grande Nord.

Un Percorso straordinario ed inedito ad ogni Edizione, che vede la luce solo dopo centinaia di ore spese sulle mappe e nei territori di tutta Europa, con il solo scopo di portare voi e la vostra bicicletta nei luoghi piu’ belli, sicuri ed indimenticabili del Continente.
Condividerete questa Grandiosa Esperienza con persone che arrivano da tutto il Mondo e grazie a quello che avrete la fortuna di vivere insieme diventerete Amici e in alcuni casi Fratelli.
Una parentesi di Libertà che racchiude un’Esperienza Umana e Sportiva irripetibile che ogni anno, fin dalla sua nascita, incide in modo incredibilmente potente nella Vita di persone di tutto il Mondo.
Aspettatevi il Massimo, questa è la NorthCape4000.

Atleti, Randonneur e semplici Appassionati.
Un’esperienza Straordinaria per tutti

Tutti gli amanti del mondo Ultracycling, dei brevetti e dell’avventura unsupported dovrebbero poter vivere un’esperienza straordinaria come la conquista di CapoNord in bicicletta. Per questa ragione, alla NorthCape4000, l’Avventura UltraDistance in bicicletta più partecipata al mondo, c’è spazio e libertà per differenti prestazioni e filosofie.

Atleti capaci di pedalare per 300 km al giorno, ciclisti del mondo randonnée o semplici amanti dell’avventura a due ruote che sognano un falò sotto un cielo coperto da milioni di stelle, la NorthCape4000 garantisce ad ogni partecipante di poter vivere e condividere un’esperienza formidabile sotto tutti i punti di vista, e ognuno con il suo personale approccio

Insieme a centinaia di Riders provenienti da decine di nazioni del mondo, nel 2024 partirete tutti insieme da Rovereto ma solo voi deciderete se e con chi condividere la vostra strada. Cosi come avrete la completa responsabilità di tutti gli altri aspetti della sfida, dalla gestione delle tappe e di dove riposare per arrivare al setup della bici e all’equipaggiamento migliore per affrontare la distanza e l’incredibile varietà di paesaggi e condizioni che incontrerete verso Capo Nord.

Nell’edizione 2024 seguirete un percorso fisso e uguale per tutti i partecipanti, che sarà fornito direttamente dall’organizzazione. Una traccia studiata con cura che vi accompagnerà per circa 4000 km attraverso 7 nazioni fino all’arrivo a Capo Nord.
Per tutte queste ragioni, oltre alla bellezza di quello che vedrete, la NorthCape4000 è una sfida che porta con sé un bagaglio di esperienza e di autonomia senza pari nel mondo bikepacking.

Quindi, quale che sia il motivo per cui deciderete di essere alla partenza sabato 20 luglio 2024, vi garantiamo che tornerete da atleti e adventurers più consapevoli e maturi, con una storia che vi cambierà nel profondo e che difficilmente scorderete.

L’Esperienza della Vita

Unica manifestazione al mondo, tra le Avventure ad UltraDistanza, a prendere regolarmente il via nel 2021, la NorthCape4000 non è un semplice evento sportivo, ma un’esperienza indelebile che vi accompagnerà per molto tempo e di cui farete tesoro ogni giorno, probabilmente per il resto della vostra vita. Chiedete a chi ha già partecipato, informatevi e scoprite perché questo è l’evento di riferimento del mondo Bikepacking ad UltraDistanza.

Lontana anni luce dalle gare e dal fanatismo che inquina ormai ogni angolo dello Sport, alla NorthCape4000 si viene per correre o per godersi il viaggio, o entrambe le cose, ma con un rispetto, un fair play e una voglia di divertirsi che accomunano tutti i nostri partecipanti e che rendono unica ed inimitabile la manifestazione. Quindi a voi la scelta, pedalare con lo sguardo incollato sulla ruota davanti o pedalare in scenari da sogno con compagni di strada che fanno la differenza.

Il Percorso

Non tracciamo una linea da A a B e non troviamo le nostre tracce su internet o sui forum di viaggio. Ogni anno lo Staff NorthCape4000 dà vita ad un evento completamente nuovo, nei numeri e nel percorso, che viene tracciato grazie a decine e decine di ore di studio sulle mappe tramite la cartografia più avanzata e le più accurate ricerche sul campo, ogni anno vi portiamo nuovi volti, atmosfere e suggestioni di un‘Europa sempre diversa, capace di emozionarvi e di farvi sentire dei pioneri anche nell’epoca degli smartphone. Ogni anno vi portiamo in un luogo che non ha paragoni e che rende tutto dannatamente Speciale.

La copertura Mediatica. Il Pedigree dell'evento.

Nel mondo Bikepacking, dati alla mano, non esiste un evento coperto e seguito come la NorthCape4000. Se avete ambizioni sportive, di visibilità o volete semplicemente sentirvi al centro di una Storia fantastica narrata in presa diretta da tutta Europa, vi stiamo aspettando.

2 auto di servizio, le nostre Polars, che battono senza sosta tutto il continente europeo con uno Staff permanente di 8 professionisti al seguito dei partecipanti, dotate delle attrezzature Media più moderne e performanti e capaci di sfornare contributi quotidiani che raggiungono un bacino di utenti (sito web & canali social) che già alla quarta edizione ha sfiorato 600.000 persone in 146 nazioni del mondo.

Con un pesante budget di spesa dedicato ad ogni edizione, sarete certi, partecipando, di prendere parte ad un evento unico organizzato dal miglior management sportivo attualmente in circolazione nel mondo Bikepacking.

Copywriters, videomakers, fotografi, social media manager, esperti di cartografia e prima di tutto Adventurers, ecco il nostro Staff.

Il mondo dell’Avventura a due ruote non aveva mai visto niente di così strutturato e professionale, per questo motivo, ogni anno, la NorthCape4000 regala esperienze e ricordi che non si cancellano.

Capo Nord : La casa della NorthCape4000

Capo Nord o NordKapp in norvegese, o Davvenjárga in Sami, è situato sulla costa nord dell’isola di Magerøya, nel nord della Norvegia. Situato all’interno del Circolo Polare Artico, l’ultimo lembo di terra del continente europeo prima del Polo Nord e punto d’arrivo della NorthCape4000, è il testimone perfetto di una terra magnifica e dalla bellezza folgorante, capace, con potenza e suggestione, di risvegliare i sensi e l’immaginazione umana come nessun altro luogo al mondo può fare. Destinazione perfetta per adventurers, viaggiatori e chiunque voglia misurarsi con una sfida Ultracycling di oltre 4500 km senza supporto.

Abbiamo creato la NorthCape4000 pensando a questo prima di tutto: alla meraviglia di una terra mistica in cui sogno e realtà sono da sempre in simbiosi ed equilibrio perfetto. Sullo sfondo di una geografia dalla bellezza così rara, che parte dall’Italia fino alle lussureggianti foreste della Lapponia e i promontori artici del Mare di Barents, abbiamo cucito la più sorprendente ed emozionante avventura Bikepacking di tutto il continente europeo.

Preparatevi ad un’esperienza senza pari, una sfida per il corpo e un viaggio per la mente e per l’anima.

Preparazione ed informazioni utili

Iscrivendovi alla NorthCape4000 siete pronti a vivere l’evento più emozionante di tutto il calendario Bikepacking europeo. Pedalerete dal bacino del Mediterraneo fino all’ultimo lembo di terra dell’Europa prima del Polo Nord. Ciò significa anche che troverete scenari, paesaggi e condizioni molto diverse.

La NorthCape4000 è un’Avventura ad UltraDistanza in completa autonomia.

Questo significa che ai partecipanti è richiesta consapevolezza e attenzione nella preparazione di ogni aspetto della manifestazione. Il mondo dell’Avventura richiede infatti flessibilità, spirito di adattamento e responsabilità.

In questo sito internet troverete molte risorse utili e ai partecipanti saranno inviate informazioni di dettaglio sia su aspetti generali dell’evento che riguardo la programmazione sul campo, con punti di appoggio e chilometraggi progressivi dei territori attraversati, in special modo per la parte finale che attraversa la Lapponia e il Circolo Polare Artico.

La NorthCape4000 si svolge integralmente in uno dei continenti più sicuri, moderni e serviti del mondo: l’Europa. Ricordate pero’ che è sempre responsabilità di chi partecipa pianificare e studiare il percorso che sarà inviato nonché i vari aspetti della sfida, dallo studio del clima e dell’attrezzatura alla gestione delle tappe e dei punti di appoggio.

Per maggiori informazioni consultate la Pagina Faq o inviateci una mail a info@northcape4000.com ed iniziate fin da oggi a sognare la vostra prossima NorthCape4000.