NorthCape4000 Edizione IX
4000 km di Splendore Assoluto attraverso 8 Nazioni

Le Iscrizioni all'Edizione IX 2026 apriranno il 1 dicembre 2025
Ricevi gli aggiornamenti e le notizie sulla prossima Edizione IX 2026, iscriviti alla Newsletter!
Il Percorso – Edizione IX
Centinaia di storie diverse, Nuovi protagonisti da tutto il mondo e l’Europa più bella che tu abbia mai sognato.
4000 km, 8 Nazioni, una sola direzione: Estremo Nord.
Niente è come la NorthCape4000. Ogni edizione uno spartito originale che non potrà mai essere replicato. Chiedi a chi ha già partecipato: questa è l’Avventura della Vita.
Famosa in tutto il mondo e seguita, nella sola edizione VIII, da oltre dieci-milioni-di-persone, la NorthCape4000 non è un semplice evento in bicicletta, ma un evento “game-changer” e un’esperienza umana così potente da incidere, spesso per sempre, nell’esistenza di chi partecipa.
Qui non conta chi sei nella vita di tutti i giorni. Per un paio di settimane hai la straordinaria opportunità di riscoprire il valore del tempo, abbandonare ruoli, obblighi e frenesia, per tornare l’essenza piu’ vera e sincera di quello che sei: un essere umano.
Insieme a persone di ogni età e di tutte le lingue, vivrai un’esperienza che trascende la geografia e qualsiasi altro evento sportivo esistente al mondo, per diventare protagonista della piu grande storia che sia mai stata scritta dalla sella di una bicicletta.
Somma di tutta la nostra Esperienza ed espressione perfetta del tracciato piu’ bello, armonico e sicuro mai visto in otto anni di NorthCape4000, l’Edizione IX porta inciso il tuo nome.
La pittoresca cittadina di Cheb in Repubblica Ceca, il Gate 3 nel suggestivo villaggio di Granna sulle sponde del magico lago Vattern, e decine di altre perle che hanno reso indimenticabile l’ultima edizione VIII, torneranno protagoniste anche nell’Edizione IX, unite pero’ a una splendida serie di tratti inediti che renderanno il nuovo capitolo di questa storia, ancora una volta, nuovo e tutto da scoprire.



Edizione IX – Partenza ufficiale da Rovereto: 25 luglio 2026
Quanto hai sognato questo momento?
E soprattutto: quando è stata l’ultima volta che ti sei sentito così incredibilmente vivo?
Sei circondato da lingue di ogni angolo del globo e volti che mai — nemmeno in un milione di anni — avresti incrociato nella tua vita quotidiana.
Ma ora sei qui, membro a pieno titolo di una grande famiglia di Sognatori.
Una famiglia che ha nel cuore l’avventura e la bussola puntata a Nord.

Si parte.
Distese infinite di vigneti, meleti e frutteti si allungano verso l’orizzonte, mentre piste ciclabili impeccabili seguono il corso sinuoso dell’Adige e dell’Isarco, tra il profumo dell’acqua di montagna e la luce nitida del Trentino. È il luogo perfetto per iniziare la più grande avventura della tua vita.
Adrenalina. Gioia pura. Euforia.
Sensazioni autentiche, così rare nella vita di tutti i giorni, qui diventano lo standard. Ti sentirai vivo come non mai e incrociando gli sguardi dei tuoi nuovi compagni d’avventura, capirai che tra voi c’è già qualcosa: un legame. Quello invisibile tra chi sceglie di credere nei sogni.
I primi colpi di pedale e Rovereto sono già un ricordo. Davanti a te, 180 km e circa 1000 metri di dislivello fino ad un cartello che ti porta non solo un confine, ma il saluto all’Italia. E’ la presentazione dell’Austria in pompa magna. Il segno tangibile che le gambe sono sciolte, il sogno è iniziato e hai gia’ macinato diversi chilometri.

Un attimo per respirare, scattare una foto, rifocillarsi e celebrare il primo confine. Poi giù tra le montagne, in una discesa lunga 45 km che ti accompagna fino a Innsbruck, nel cuore del Tirolo.
Prati verdi, vallate da cartolina e baite solitarie che punteggiano il paesaggio: la discesa su Innsbruck è dolce come miele. Ti senti felice come un bambino che prende in mano il suo cono gelato.
Attraversi l’elegante città tirolese e poi ti lasci portare dalla corrente dell’Inn, il fiume d’argento che ti accompagna tra ponticelli in legno, balconi pieni di petunie e profumo di pane caldo.
Poi si torna a salire: una salita magnifica ti porta a Mittenwald, nel cuore delle Alpi, tra Austria e Germania. È il tuo ingresso trionfale nella terza nazione.
La Baviera ti accoglie con il suo profumo di burro, marmellata e legna tagliata. Sembra incredibile ma sotto le ruote scorre già la Baviera e la Germania, nazione che ti culla fin da subito regalandoti un’interminabile, fantastica discesa. Alpeggi, poetici Gasthof di campagna e mandrie al pascolo, il paradiso esiste.
E’ qui, in questo paesaggio che dona pace e benessere, che ti avvicini al primo Gate della tua magnifica Avventura: Monaco di Baviera. Una città che non è solo birra, parchi e architettura gotica, ma trasmette uno straordinario senso civico e benessere.

Il tempo di ottenere il tuo primo timbro nel cuore della città e riparti pieno di energia e motivazione, attraversando l’Englischer Garten e puntando di nuovo la bussola a nord, verso una nuova frontiera. La Repubblica Ceca ti accoglie con una splendida ciclabile immersa nella foresta e poi come d’incanto arriva Cheb, la capitale del Karlovy Vary, una città dove il tempo ha lasciato come testimone tanta storia e bellezza autentica. Il centro storico, con i suoi edifici colorati e le guglie appuntite della cattedrale di San Nicola, sembra uscito da una fiaba.
Ma la voglia di scoperta ti fa ripartire e come premio arriva prima una campagna incredibile, diversa da quella che hai appena vissuto, e poi una lussureggiante foresta che anticipa quasi quello che vedrai in Svezia. Sei di nuovo in Germania. In Sassonia il paesaggio alterna dolci colline coltivate, fitti boschi di conifere e villaggi incastonati tra valli silenziose, qui ogni strada sembra raccontare storie antiche e le curve svelano frammenti d’Europa autentici e sconosciuti.
Interrompi il tuo viaggio solo per una birra ghiacciata e qualche piacevole chiacchiera con i tuoi compagni di strada, condividendo risate e storie sotto il cielo terso.
Mille chilometri, solo mille chilometri, e in sella alla tua bici entri in una delle capitali europee più moderne e affascinanti che si possano immaginare: Berlino.
Attraversi viali carichi di storia, passi davanti allo zoo più famoso del mondo, ammiri la Colonna della Vittoria e infine raggiungi la maestosa Porta di Brandeburgo con il suo poetico Hotel Adlon, un tempo rifugio di spie e scenario di storie d’amore leggendarie.
Ed è qui, proprio alla porta di Brandeburgo, con la partenza intermedia del 30 luglio, che centinaia di altri riders si aggiungono al gruppo, ognuno con la sua storia da raccontare, ma soprattutto da scrivere. Da scrivere insieme a te nei 3.000 meravigliosi chilometri che ancora vi aspettano davanti.

Berlino, l’unica città al mondo che ha vissuto due vite e incarnato due identità. Le strade vibrano di energia creativa e l’aria è intrisa di un passato che si fonde con un futuro in continuo divenire.
Ottenuto il secondo timbro di controllo alla Porta di Brandeburgo, hai finalmente il tempo per gustare un succulento currywurst e una weissbier gelata. Mentre assapori queste delizie, dentro di te, come un fiume in piena, inizierai a sentire una strana consapevolezza: quella di chi, nonostante tutto, è riuscito a piegare il mondo ai suoi piedi.
Una sensazione indescrivibile che solo i Sognatori e gli Avventurieri hanno la fortuna di poter vivere. Perché alla fine, credici, la NorthCape4000 è esattamente questo: un’Esperienza Umana Straordinaria che trasforma in realtà una visione impossibile.
Sei qui per questo. Per vivere l’irripetibile e scoprire te stesso lungo strade mai percorse prima.
La distanza che separa Berlino dalle sponde del Mar Baltico, dove ti inbarchi per la Svezia, ti regala una successione di minuscoli villaggi immersi nelle radure, poetiche cittadine medievali e l’inconfondibile spirito della Germania del Nord. Ma è ora che punti a est, sfiorando la città di Stettino, in Polonia, e poi oltre fino al porto di Świnoujście, da cui salperai in direzione Ystad, in Svezia.

L’ingresso in Polonia, breve ma potentissimo, ti regalerà un paesaggio che sembra uscito da una delle migliori ambientazioni cinematografiche: pedalerai su un sottile lembo di terra sospeso tra cielo e acqua, a metà tra il Mar Baltico e due lagune spettacolari.
Da un lato la Szczecin Lagoon, sul versante polacco. Dall’altro la Achterwasser Lagoon, sul versante tedesco. Un passaggio così scenografico da sembrare immaginato da un regista.
Qualche ora di navigazione basta per rilassarti sul ponte della nave e ripercorrere mentalmente — insieme ai compagni di viaggio — i chilometri già passati sotto le ruote.

Eccoci finalmente in Svezia, il primo Paese scandinavo sulla rotta per Capo Nord.
È qui, in questa parte remota e luminosa del continente, che la favola della NorthCape4000 diventa reale.
Qui, dove centinaia di persone arrivate da ogni angolo del mondo si stupiscono insieme, finalmente libere di meravigliarsi, di rallentare, di toccare una bellezza che troppo spesso, nelle nostre vite frenetiche e sovraccariche di rumore, dimentichiamo persino di cercare.
La campagna svedese è un manifesto silenzioso di equilibrio e armonia. Le grandi fattorie dalle facciate rosse e bianche punteggiano le praterie come in un dipinto nordico, mentre gli spazi aperti si estendono all’infinito e invitano le tue ruote a correre leggere.
L’aria è fresca, profuma di resina, muschio e libertà. Il cielo è così vicino da sembrare a portata di mano, di un azzurro intenso che riempie lo sguardo e il cuore.
Hai già percorso un terzo della traccia.
Le gomme della tua bici, come le rughe gentili sul volto dei pescatori scandinavi, portano i segni del tempo, del vento, della strada.
Il senso profondo di ciò che stai facendo è ovunque, anche nei dettagli più piccoli:
Nel sorriso di un bambino che ti saluta dal ciglio della strada.
Nel sapore dolce e burroso di una kanelbulle gustata in una caffetteria di legno.
Nel silenzio condiviso davanti a un fuoco acceso sotto un cielo trapuntato di stelle.
Nelle famiglie che offrono cibo e bevande sulla strada ai rider della North Cape 4000.
E poi, come in un sogno, appare Gränna.
Piccola, perfetta, accoccolata sulla sponda orientale dello spettacolare lago Vättern, il secondo per grandezza in tutta la Svezia.
Riconfermata anche per l’Edizione IX come Gate numero 3, Gränna è un passaggio denso di poesia: le sue stradine acciottolate, le case in legno colorate, il profumo delle polkagris appena sfornate. Fondata nel 1652 dal conte Per Brahe, questa cittadina sembra un regalo inaspettato lungo il cammino.
Un colpo d’occhio formidabile. Un istante che resta.

Passeggiando tra le sue vie acciottolate, potrai osservare da vicino la lavorazione artigianale dei dolci diventati una icona: i maestri pasticceri li modellano davanti ai tuoi occhi, trasformando ogni bottega in un piccolo teatro del gusto e della tradizione.
Ti immergi in questa cittadina fiabesca, sospesa tra lago e colline, resa celebre dai suoi dolciumi e da un’anima autenticamente nordica.
Ma, dopo aver timbrato il tuo carnet, è il momento di ripartire.
Immagina una terra di specchi d’acqua limpidi e immutati, dove cieli senza fine si stendono sopra di te come un sipario ipnotico e perpetuo.
Qui, le ore di luce si moltiplicano. La notte si dissolve chilometro dopo chilometro, battendo lentamente in ritirata.
La rotta verso il Grande Nord è un bagno di luce che entra nella pelle e nell’anima, una carezza luminosa che cambia il tuo modo di vedere il mondo — e te stesso.
La Svezia, con la sua grazia silenziosa e la sua potenza naturale, ti accoglie come un rifugio.
Qui puoi ripensare la tua vita, senza rumori, senza notifiche, senza distrazioni.
Puoi ridisegnare le tue priorità, ascoltare le domande che non hai mai avuto il tempo di porti.
È questo il dono segreto della NorthCape4000: uno spazio mentale senza tempo dove tutto può essere visto da una nuova prospettiva.
Arrivi infine al Golfo di Botnia, il braccio di mare che separa la Svezia dalla Finlandia.
Una distesa d’acqua gentile, punteggiata di isole incontaminate, con un clima che accarezza e un profumo che sa di muschio, salmastro e vento buono.
È un compagno silenzioso, che ti segue lungo le giornate e le rende leggere, quasi danzanti.

Dopo oltre 1500 km di Svezia da favola, tra paesini raccolti, baie romantiche e insenature che sembrano cartoline, metti finalmente ruota sulla terra dei mille laghi: la Finlandia.
Percorri 125 km e, in quel tratto, senti che qualcosa è cambiato davvero.
Quando attraversi il cartello con scritto Rovaniemi, in lingua sami “collina boscosa” o, secondo altri, “cumulo di pietre”, saprai che sei entrato nel Circolo Polare Artico.
Rovaniemi è la sede dello storico Gate 4 della NorthCape4000, ed è una soglia simbolica: da qui inizia il tuo incontro con l’estremo nord.
Tutta intorno a te, la natura parla un’altra lingua.
Non servono parole, non servono spiegazioni. Il silenzio è sufficiente.
La Lapponia si apre davanti a te come un racconto antico: fatta di muschi, renne, vento e leggende.
Una terra dove la vita ancora oggi segue i ritmi della luce e degli elementi.
Ora mancano solo 700 km a Capo Nord. I piu’ carichi di emozioni, di significato. Ripercorrerai mentalmente tutta la strada fatta sempre piu’ incredulo, sempre piu’ carico, sempre piu’ felice.
Quel sogno che sembrava impossibile, lontano, troppo grande — ora è lì.
Sempre più vicino.
Sempre più vero.

Davanti a te, con la strada che si assottiglia negli ultimi chilometri e il vento del Nord che ti accarezza, compare ora l’ultimo promontorio.
E in lontananza, tra nebbia e luce, un cartello. Prima sfuocato, poi sempre più nitido.
Una sola parola, scritta in lettere che ora — e per sempre — appartengono solo a te: Nordkapp.
Hai oltrepassato i limiti. Hai infranto le regole del “possibile”.
Hai fatto qualcosa di dannatamente straordinario, per te stesso e per nessun altro.
Hai attraversato un intero continente con la forza delle tue gambe e la fede nel tuo sogno.
E ora sei qui, al cospetto del Grande Nord, con il cuore che batte forte e la mente che vola libera. La tua vita è già cambiata.
Il tuo premio non è solo un punto sulla mappa.
È molto di più.
È la consapevolezza incancellabile che puoi davvero raggiungere qualunque traguardo, anche quelli che gli altri non vedono, anche quelli che fanno paura solo a pronunciarli.
Nordkapp ti resterà addosso come un tatuaggio invisibile, inciso nella pelle e nell’anima.
Ti rimarrà dentro ogni volta che ti sentirai perso. Ogni volta che cercherai una direzione. Ogni volta che vorrai ricordarti di che pasta sei fatto.
E da quel giorno in poi, non ci sarà momento in cui non desidererai tornare lassù.
Lì, dove la luce è più pura.
Dove il tempo si ferma.
Dove hai incontrato la parte più vera di te.
È stato così per noi. È stato così per migliaia di persone nelle edizioni passate.
E adesso, e’ così anche per te.
Niente è come la NorthCape4000!


Concepita per dare a tutti gli amanti del ciclismo e dell’Avventura la possibilità di vivere un’Esperienza Umana Straordinaria, la NorthCape4000 è aperta a differenti filosofie e performance sin dalla sua nascita, anche per la prossima edizione continuerai quindi ad essere libero di pedalare la traccia con la massima libertà e potrai arrivare a Capo Nord anche dopo lo scadere delle due finestre di tempo utile, godendoti l’evento e la sua magica atmosfera in ogni suo aspetto, a prescindere dalla tua tabella di marcia.
Tuttavia devi sapere che per ottenere il titolo di Finisher e di Extra Time Finisher dell’Edizione IX 2026 dovrai rispettare le seguenti finestre di tempo.
Tempo minimo di ripartenza dal Gate 4 di Rovaniemi : ore 14 di martedì 4 agosto 2026
Tempo minimo per arrivare a Capo nord una volta ripartito da Rovaniemi: ore 11.00 di giovedi 6 agosto 2026
Tempo limite per conquistare il titolo di Finisher : giovedì 13 agosto 2026
Tempo limite per conquistare il titolo di Extra Time Finisher : giovedì 20 agosto 2026
Investiamo ogni anno tantissime risorse e moltissimo tempo per garantire i più alti standard qualitativi all’evento e questo, prima di ogni altra cosa, riguarda la sicurezza dei nostri partecipanti. Le finestre di tempo sono state introdotte con il duplice scopo di aumentare la condivisione dell’esperienza tra i partecipanti ed impedire la copertura di chilometraggi incompatibili con la sicurezza e con la filosofia dell’evento.
Ricorda: la NorthCape4000 non è una Gara.
Gates
Sono 4 i Gates di controllo lungo il percorso. I Gates sono strategicamente posizionati in aree di importanza geografica, naturale o culturale. Ad ogni Gate, ai partecipanti verrà chiesto di convalidare il loro percorso. Se, per qualsiasi motivo, viene saltato uno o più Gate, il partecipante sarà automaticamente squalificato. Nel caso in cui il Gate sia chiuso nell’orario di passaggio, la convalida viene effettuata dalla App di tracciamento.
I 4 Gate di controllo previsti per la prossima edizione:
- G1 – Monaco (Germania)
- G2 – Berlino (Germania)
- G3 – Gränna (Svezia)
- G4 – Rovaniemi (Finlandia)
Traghetti
E’ previsto l’attraversamento di un unico tratto di mare e l’unico traghetto ammesso della NorthCape4000, da prenotare a completa discrezione dei partecipanti, è:
- – Świnoujście (Polonia) – Ystad (Svezia)
Tutte le altre tratte di mare sono vietate.
Ricevi gli aggiornamenti sulla NorthCape4000 Edizione IX 2026.
Un Evento Unico al Mondo, per molti Motivi.
Con migliaia e migliaia di eventi sportivi in tutto il Mondo dove tutti promettono Esperienze Uniche ma che di fatto, spesso, sono semplicemente uno la copia dell’altro, non è stato facile creare qualcosa che fosse realmente in grado di regalare un’Esperienza completamente nuova, totalizzante e capace di toccare nel profondo la vita delle persone.
Ci siamo riusciti nel 2017 quando è nata la NorthCape4000. Un evento che oggi, all’alba della sua Ottava Edizione, è l’Avventura in bicicletta ad UltraDistanza più partecipata al Mondo, capace di attrarre ogni anno persone da 50 Nazioni del Mondo.
La Natura Straordinaria, la Sicurezza dei percorsi, un concetto di Bellezza che spesso, per quanto è grande, sfugge alla comprensione di chi si appresta a partecipare e uno Storytelling in diretta che permette a tutti, partecipanti ed appassionati da casa, di seguire l’evento con partecipazione ed emozione.
Sono solo alcuni dei motivi per cui la NorthCape4000 è così Speciale, Unica ed Inimitabile.
Pedalerete in compagnia di pacifiche famiglie di renne baciati dalla luce perpetua dell’estate artica e dai raggi del Sole di Mezzanotte. Vivrete l’emozione di attraversare territori ancestrali come la Lapponia e maestosi come le Alpi. Vi attende una magnifica evoluzione geografica dove, chilometro dopo chilometro e in sella alla vostra bicicletta, sentirete vibrare sulla vostra pelle il richiamo mistico e sempre più potente del Grande Nord.
Un Percorso straordinario ed inedito ad ogni Edizione, che vede la luce solo dopo centinaia di ore spese sulle mappe e nei territori di tutta Europa, con il solo scopo di portare voi e la vostra bicicletta nei luoghi piu’ belli, sicuri ed indimenticabili del Continente.
Condividerete questa Grandiosa Esperienza con persone che arrivano da tutto il Mondo e grazie a quello che avrete la fortuna di vivere insieme diventerete Amici e in alcuni casi Fratelli.
Una parentesi di Libertà che racchiude un’Esperienza Umana e Sportiva irripetibile che ogni anno, fin dalla sua nascita, incide in modo incredibilmente potente nella Vita di persone di tutto il Mondo.
Aspettatevi il Massimo, questa è la NorthCape4000.
Atleti, Randonneur e semplici Appassionati.
Un’esperienza Straordinaria per tutti
Tutti gli amanti del mondo Ultracycling, dei brevetti e dell’avventura unsupported dovrebbero poter vivere un’esperienza straordinaria come la conquista di Capo Nord in bicicletta. Per questa ragione, alla NorthCape4000, l’Avventura UltraDistance in bicicletta più partecipata al mondo, c’è spazio e libertà per differenti prestazioni e filosofie.
Atleti capaci di pedalare per 300 km al giorno, ciclisti del mondo randonnée o semplici amanti dell’avventura a due ruote che sognano un falò sotto un cielo coperto da milioni di stelle, la NorthCape4000 garantisce ad ogni partecipante di poter vivere e condividere un’esperienza formidabile sotto tutti i punti di vista, e ognuno con il suo personale approccio



Insieme a centinaia di Riders provenienti da decine di nazioni del mondo, partirete tutti insieme da Rovereto e da Berlino ma solo voi deciderete se e con chi condividere la vostra strada. Cosi come avrete la completa responsabilità di tutti gli altri aspetti della sfida, dalla gestione delle tappe e di dove riposare per arrivare al setup della bici e all’equipaggiamento migliore per affrontare la distanza e l’incredibile varietà di paesaggi e condizioni che incontrerete verso Capo Nord.
Seguirete un percorso fisso e uguale per tutti i partecipanti, che sarà fornito direttamente dall’organizzazione. Una traccia studiata con cura che vi accompagnerà per circa 4000 km attraverso 8 nazioni fino all’arrivo a Capo Nord.
Per tutte queste ragioni, oltre alla bellezza di quello che vedrete, la NorthCape4000 è una sfida che porta con sé un bagaglio di esperienza e di autonomia senza pari nel mondo bikepacking.
Quindi, quale che sia il motivo per cui deciderete di essere alla partenza il 25 luglio 2026 a Rovereto o il 30 luglio 2026 a Berlino, vi garantiamo che tornerete da atleti e adventurers più consapevoli e maturi, con una storia che vi cambierà nel profondo e che difficilmente scorderete.
L’Esperienza della Vita
Unica manifestazione al mondo, tra le Avventure ad UltraDistanza, a riuscire a prendere regolarmente il via nel 2021 in piena emergenza covid, la NorthCape4000 non è un semplice evento sportivo, ma un’esperienza indelebile che vi accompagnerà per molto tempo e di cui farete tesoro ogni giorno, probabilmente per il resto della vostra vita. Chiedete a chi ha già partecipato, informatevi e scoprite perché questo è l’evento di riferimento del mondo Bikepacking ad UltraDistanza.
Lontana anni luce dalle gare e dal fanatismo che inquina ormai ogni angolo dello Sport, alla NorthCape4000 si viene per correre o per godersi il viaggio, o entrambe le cose, ma con un rispetto, un fair play e una voglia di divertirsi che accomunano tutti i nostri partecipanti e che rendono unica ed inimitabile la manifestazione. Quindi a voi la scelta, pedalare con lo sguardo incollato sulla ruota davanti o pedalare in scenari da sogno con compagni di strada che fanno la differenza.
Il Percorso
Non tracciamo una linea da A a B e non troviamo le nostre tracce su internet o sui forum di viaggio. Ogni anno lo Staff NorthCape4000 dà vita ad un evento completamente nuovo, nei numeri e nel percorso, che viene tracciato grazie a decine e decine di ore di studio sulle mappe tramite la cartografia più avanzata e le più accurate ricerche sul campo, ogni anno vi portiamo nuovi volti, atmosfere e suggestioni di un‘Europa sempre diversa, capace di emozionarvi e di farvi sentire dei pioneri anche nell’epoca degli smartphone. Ogni anno vi portiamo in un luogo che non ha paragoni e che rende tutto dannatamente Speciale.



La copertura Mediatica. Il Pedigree dell'evento.
Nel mondo Bikepacking, dati alla mano, non esiste un evento coperto e seguito come la NorthCape4000. Se avete ambizioni sportive, di visibilità o volete semplicemente sentirvi al centro di una Storia fantastica narrata in presa diretta da tutta Europa, vi stiamo aspettando.
2 auto di servizio che battono senza sosta tutto il continente europeo con uno Staff permanente di 8 professionisti al seguito dei partecipanti, dotate delle attrezzature Media più moderne e performanti e capaci di sfornare contributi quotidiani che raggiungono un bacino di utenti (sito web & canali social) ha superato le 10 milioni di visualizzazioni.
Con un pesante budget di spesa dedicato ad ogni edizione, sarete certi, partecipando, di prendere parte ad un evento unico organizzato dal miglior management sportivo attualmente in circolazione nel mondo Bikepacking.
Copywriters, videomakers, fotografi, social media manager, esperti di cartografia e prima di tutto Adventurers, ecco il nostro Staff.
Il mondo dell’Avventura a due ruote non aveva mai visto niente di così strutturato e professionale, per questo motivo, ogni anno, la NorthCape4000 regala esperienze e ricordi che non si cancellano.

Capo Nord : La casa della NorthCape4000
Capo Nord o NordKapp in norvegese, o Davvenjárga in Sami, è situato sulla costa nord dell’isola di Magerøya, nel nord della Norvegia. Situato all’interno del Circolo Polare Artico, l’ultimo lembo di terra del continente europeo prima del Polo Nord e punto d’arrivo della NorthCape4000, è il testimone perfetto di una terra magnifica e dalla bellezza folgorante, capace, con potenza e suggestione, di risvegliare i sensi e l’immaginazione umana come nessun altro luogo al mondo può fare. Destinazione perfetta per adventurers, viaggiatori e chiunque voglia misurarsi con una sfida Ultracycling di oltre 4000 km senza supporto.
Abbiamo creato la NorthCape4000 pensando a questo prima di tutto: alla meraviglia di una terra mistica in cui sogno e realtà sono da sempre in simbiosi ed equilibrio perfetto. Sullo sfondo di una geografia dalla bellezza così rara, che parte dall’Italia fino alle lussureggianti foreste della Lapponia e i promontori artici del Mare di Barents, abbiamo cucito la più sorprendente ed emozionante avventura Bikepacking di tutto il continente europeo.
Preparatevi ad un’esperienza senza pari, una sfida per il corpo e un viaggio per la mente e per l’anima.
Preparazione ed informazioni utili
Iscrivendovi alla NorthCape4000 siete pronti a vivere l’evento più emozionante di tutto il calendario Bikepacking europeo. Pedalerete dal bacino del Mediterraneo fino all’ultimo lembo di terra dell’Europa prima del Polo Nord. Ciò significa anche che troverete scenari, paesaggi e condizioni molto diverse.
La NorthCape4000 è un’Avventura ad UltraDistanza in completa autonomia.
Questo significa che ai partecipanti è richiesta consapevolezza e attenzione nella preparazione di ogni aspetto della manifestazione. Il mondo dell’Avventura richiede infatti flessibilità, spirito di adattamento e responsabilità.
In questo sito internet troverete molte risorse utili e ai partecipanti saranno inviate informazioni di dettaglio sia su aspetti generali dell’evento che riguardo la programmazione sul campo, con punti di appoggio e chilometraggi progressivi dei territori attraversati, in special modo per la parte finale che attraversa la Lapponia e il Circolo Polare Artico.
La NorthCape4000 si svolge integralmente in uno dei continenti più sicuri, moderni e serviti del mondo: l’Europa. Ricordate pero’ che è sempre responsabilità di chi partecipa pianificare e studiare il percorso che sarà inviato nonché i vari aspetti della sfida, dallo studio del clima e dell’attrezzatura alla gestione delle tappe e dei punti di appoggio.
Per maggiori informazioni consultate la Pagina Faq o inviateci una mail a [email protected] ed iniziate fin da oggi a sognare la vostra prossima NorthCape4000.